top of page

Kinesio Taping: applicazioni, benefici e curiosità

  • Immagine del redattore: roberto filipello
    roberto filipello
  • 5 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 gen

Il Kinesio Taping: cos'è e come funziona:


Il Kinesio Taping è una tecnica terapeutica, preventiva e riabilitativa che utilizza un nastro elastico speciale, chiamato kinesio tape, composto principalmente da cotone, nylon o altri materiali elastici. Questo nastro, che non contiene sostanze farmacologiche, agisce grazie alle sue proprietà elastiche e alle modalità specifiche di applicazione. L'efficacia del trattamento dipende dal modo in cui viene posizionato e dalla tensione applicata, che varia a seconda degli effetti desiderati.


Atleta con kinesio tape
Atleta con kinesio tape

Funzioni principali del Kinesio Taping:


Il kinesio tape è utilizzato per diversi scopi terapeutici, tra cui:

  1. Riduzione del dolore: aiuta ad alleviare il dolore muscolare e articolare, favorendo un recupero più rapido;

  2. Supporto alla funzionalità articolare: rinforza le articolazioni, migliorando la loro stabilità e mobilità;

  3. Drenaggio dei liquidi: stimola il drenaggio linfatico, contribuendo a ridurre il gonfiore e gli accumuli di liquidi sotto la pelle;

  4. Miglioramento della funzione muscolare: favorisce il recupero muscolare e ottimizza la funzionalità muscolare durante e dopo l'attività fisica;

  5. Potenziamento della propriocezione: migliora la consapevolezza del corpo nello spazio, riducendo il rischio di infortuni.


Quando viene utilizzato?


Originariamente impiegato principalmente in ambito sportivo, oggi il Kinesio Taping viene utilizzato anche in altri contesti, come in ortopedia, pediatria, oncologia e nelle terapie post-operatorie. È indicato per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui:

  • Tensioni muscolari e contratture

  • Tendiniti

  • Ematomi e contusioni

  • Infortuni articolari


Controindicazioni:


In generale, il Kinesio Taping è sicuro e privo di effetti collaterali gravi. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui è sconsigliato utilizzarlo:

  • Ferite non cicatrizzate: non applicarlo su lesioni aperte o non guarite;

  • Allergie: evitare l'uso in caso di allergia ai materiali presenti nel nastro (come la colla);

  • Pelle irritata o danneggiata: se la pelle è lesionata o irritata, l'applicazione potrebbe causare fastidi come prurito o bruciore.


Perché esistono tape di diversi colori?


I nastri kinesio sono disponibili in vari colori, ma questa differenza non influisce sulle proprietà fisiche del nastro. La scelta del colore è basata sulla cromoterapia, secondo cui ciascun colore ha un effetto specifico sul corpo e sulla mente. Ad esempio:

  • Rosso: stimolante, energizzante

  • Blu: rilassante, calmante

Inoltre, la scelta del colore può essere puramente una questione di preferenza personale.


Conclusione:


Il Kinesio Taping è una tecnica versatile che offre numerosi benefici, tra cui il miglioramento della funzionalità muscolare e articolare, la riduzione del dolore e il supporto nella riabilitazione. Non invasivo e privo di farmaci, è una soluzione efficace per trattare una vasta gamma di disturbi muscolari e articolari. Grazie alla sua applicazione mirata, il kinesio tape può contribuire significativamente al recupero e al benessere del corpo.


Grazie per aver letto l'articolo!

Roberto





 
 
 

Commenti


Osteopata Roberto Filipello

Roberto Filipello Osteopata D.O. Membro ROI numero 6619 Partita Iva: 12203980961

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.LinkedIn

©2023 by Osteopata Roberto Filipello  |  PRIVACY POLICY  |  GDPR

bottom of page